Telefono 02 98282816
Tracking online Traccia il tuo pacco
Magazzino online Vai al magazzino online

Glossario della logistica: i termini da conoscere

1. Logistica: insieme di attività che si occupano della pianificazione, gestione e controllo del flusso di merci, informazioni e servizi, dall’origine fino al cliente finale.

2. Supply Chain (Catena di fornitura): l’intero processo che include produzione, trasporto, stoccaggio e distribuzione dei beni, dalla materia prima al consumatore finale.

3. Magazzino: struttura fisica (capannone, deposito, centro logistico) dove le merci vengono immagazzinate e movimentate in attesa di essere spedite o utilizzate.

4. Stoccaggio: attività di sistemazione e conservazione delle merci all’interno del magazzino, che può essere temporanea o a lungo termine.

5. Picking: operazione di prelievo delle merci dal magazzino, effettuata in base agli ordini da evadere.

6. Packing: imballaggio delle merci, che generalmente avviene dopo il picking, per preparare i prodotti alla spedizione.

7. WMS (Warehouse Management System): software utilizzato per la gestione digitale del magazzino, in grado di monitorare giacenze, ordini, posizionamento e movimentazione delle merci.

8. Inventario: conteggio e verifica periodica delle giacenze in magazzino, utile per controllare gli stock, prevenire errori e ottimizzare gli acquisti.

9. Just in Time (JIT): modello di gestione caratterizzato dalla riduzione al minimo delle scorte, con la merce che arriva solo quando è necessaria, contribuendo a diminuire i costi di stoccaggio.

10. Cross docking: tecnica logistica in cui la merce in arrivo viene immediatamente smistata verso la destinazione finale, senza essere depositata in magazzino.

11. Lead time: tempo che intercorre tra l’ordine effettuato dal cliente e la consegna del prodotto finito.

12. Outsourcing logistico: affidamento a un operatore esterno (come RGS Logistica) della gestione, totale o parziale, delle attività logistiche (magazzino, trasporti, distribuzione e altro).

13. Magazzino conto terzi: servizio in cui le merci vengono gestite e stoccate in una struttura di proprietà di un operatore logistico, ma a nome e per conto del cliente.

14. Groupage: tecnica di trasporto che consente di raggruppare più spedizioni, anche provenienti da clienti diversi, all’interno di un unico veicolo, con l’obiettivo di ottimizzare i costi.

15. KPI logistici: indicatori di performance utili per valutare l’efficienza delle operazioni logistiche, come i tempi di consegna, il tasso di errore e il livello delle scorte.

16. LIFO / FIFO: due metodi di gestione delle scorte:  

– FIFO (First In First Out): le merci più datate vengono spedite per prime.  

– LIFO (Last In First Out): le merci più recenti vengono spedite per prime.

17. Reverse logistics: gestione della logistica inversa, che include i resi, i ritiri, le riparazioni o lo smaltimento dei prodotti.

18. Tracking: monitoraggio in tempo reale della posizione e dello stato della merce durante il trasporto.

19. Slotting: tecnica di posizionamento strategico delle merci in magazzino, finalizzata a migliorare la velocità e la precisione nel picking.

20. Etichettatura logistica: sistema di codici a barre, QR code o RFID per l’identificazione e il tracciamento dei prodotti lungo l’intero percorso della supply chain.

Avere familiarità con il linguaggio della logistica consente di prendere decisioni più informate, facilitare il dialogo con fornitori e clienti e migliorare l’organizzazione interna.

Hai domande su uno di questi termini o desideri approfondire un argomento specifico? Contatta gli esperti di RGS Logistica: trasformiamo la logistica in un punto di forza per la tua azienda.

RGS Logistica - Via Fornace Cavallino, 13/a, 20073 Opera (MI) - P.IVA: 04069950964 | Cookie Policy | Privacy Policy | Powered by SWI